E’ da oggi disponibile nella sezione strumenti del sito, una pagina di brevi video lezioni sul FOIA.
E’ da oggi disponibile nella sezione strumenti del sito, una pagina di brevi video lezioni sul FOIA.
In occasione della terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019, il Dipartimento della funzione pubblica ha organizzato, lo scorso 13 marzo, un evento dal titolo “FOIA: che cosa non ha funzionato?” dedicato ai limiti riscontrabili e riscontrati nell’attuazione della disciplina dell’accesso civico generalizzato a due anni dalla sua introduzione. All’evento hanno preso parte i rappresentantiLeggi di più
Appuntamento presso la Sala Tarantelli del Dipartimento della Funzione Pubblica. L’iniziativa è rivolta a cittadini, ong, giornalisti, studiosi. È necessario iscriversi per partecipare
Si parlerà di trasparenza tra Italia, Regno Unito e Svezia. Presenti il Ministro Giulia Bongiorno, l’Ambasciatore di Svezia in Italia Robert Rydberg, e il consigliere Politico dell’Ambasciata Britannica Wendy Wyver.
La Scuola Nazionale dell’ Amministrazione, in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, organizza tre nuovi corsi sul Foia. Informazioni, scadenze e modalità di iscrizione. IL FOIA ITALIANO E LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA: GLI STRUMENTI DI BASE PER L’ATTUAZIONE I edizione Roma – 13 e 14 febbraio 2019 c/o SNA Via dei Robilant, 11 Durata: 6 ore di formazione,Leggi di più
Nella sezione Osservatorio Foia sono consultabili le massime, gli estremi e i link delle principali pronunce adottate dal Tribunale di primo grado e dalla Corte di Giustizia Europea. Vai alla sezioneLeggi di più
Un incontro per approfondire insieme agli esperti dell’ Information Commissioner’s Office (ICO) l’esperienza della Gran Bretagna sul FOIA e confrontarla con quella italiana. Appuntamento il 18 maggio alle ore 14.00 presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Per consultare il programma clicca quiLeggi di più
L’Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione (IRPA) ha pubblicato un rapporto intitolato “L’accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto” (2018), edito da Editoriale Scientifica e curato da Bernardo Giorgio Mattarella e Mario Savino. Il rapporto racchiude i risultati di una ricerca diretta a comparare la legislazione FOIA e le modalità di attuazione adottateLeggi di più
Prosegue l’attivita’ di aggiornamento sul Foia avviata nel 2017 dalla Scuola nazionale dell’amministrazione (SNA) d’intesa con il Dipartimento per la funzione pubblica, a beneficio dei responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) e in generale dei dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni. Nel 2018 sono previste 10 edizioni: – 3 edizioni (aLeggi di più
Nella sezione Osservatorio Foia sono disponibili le massime e gli estremi delle prime pronunce in materia di accesso generalizzato adottate dai Tribunali Amministrativi Regionali. Vai alla sezioneLeggi di più
I cookie necessari sono assolutamente essenziale per il sito web al fine del corretto funzionamento. Questa categoria include solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano nessuna informazione personale.
Qualunque cookie che non è necessario al funzionamento del sito ed è utilizzato in maniera specifica per raccogliere informazioni personali tramite analitiche ed altri contenuti è indicato come cookie non necessario.