Governo italiano  Dipartimento della funzione pubblica
FOIA Centro nazionale di competenzaFOIA Centro nazionale di competenzaFOIA Centro nazionale di competenzaFOIA Centro nazionale di competenza
  • Chi siamo
    • Mission
  • Normativa
    • Cos’è il FOIA
    • Decreto trasparenza
    • Circolare FOIA n.1/2019
    • Circolare FOIA n. 2/2017
    • Linee guida ANAC
  • Strumenti
    • Indicazioni operative registro degli accessi
    • Webinar – FOIA
    • Videolezioni – FOIA in pillole
    • Newsletter
    • Comunicare con richiedenti e controinteressati
  • Osservatorio
    • Monitoraggio
    • Pareri Garante Privacy
    • Giurisprudenza
      • TAR
      • Consiglio di Stato
      • Corte di Giustizia UE
    • FOIA in azione
  • Domande e Risposte
  • Notizie

Il framework FOIA: l’integrazione tra sistema di protocollo informatico e registro degli accessi

  • Quadro di riferimento e obiettivi del documento
  • Il framework FOIA: l’integrazione tra sistema di protocollo informatico e registro degli accessi
  • Gli standard di riferimento XSD-FOIA-RA
  • I passi per l’adozione del framework FOIA
  • Indicazioni operative
  • Schema di base – XSD-FOIA-RA-COMMON
  • Metadati minimi – XSD-FOIA-RA-INT
  • Schema XSD esportazione – XSD-FOIA-RA-EXT
  • Schema XSD esportazione massiva – XSD-FOIA-RA-EXT-BULK
Home Indicazioni operative per l’implementazione del registro degli accessi FOIA Il framework FOIA: l’integrazione tra sistema di protocollo informatico e registro degli accessi

Indice

1. Quadro di riferimento e obiettivi del documento

2. Il framework FOIA: l’integrazione tra sistema di protocollo informatico e registro degli accessi

2.1. Gli standard di riferimento XSD-FOIA-RA

2.2. I passi per l’adozione del framework FOIA

3. Indicazioni operative

3.1 Schema di base – XSD-FOIA-RA-COMMON

3.2 Metadati minimi – XSD-FOIA-RA-INT

3.3. Schema XSD esportazione – XSD-FOIA-RA-EXT

3.4 Schema XSD esportazione massiva – XSD-FOIA-RA-EXT-BULK

Allegato – Schemi XSD – Scarica

La realizzazione del Registro tocca due aspetti: il Registro degli accessi da pubblicare nella sezione Amministrazione Trasparente e il flusso procedurale per la gestione del procedimento FOIA.

Nella Figura 1 è rappresentato graficamente il framework FOIA dove il suffisso INT indica i metadati necessari al procedimento mentre quello BULK indica i metadati relativi al Registro. Una generica amministrazione (ne sono mostrate tre per evidenziare la replicabilità del modello) configura il proprio Sistema di Protocollo Informatico (di seguito e nella figura, indicato con l’acronimo “SPI”) per definire i dati minimi del Registro degli accessi. Tale attività può essere svolta direttamente dall’amministratore del protocollo dell’amministrazione (se il sistema in uso lo consente) oppure dal fornitore. L’amministrazione espone un documento XML well formed e validato rispetto a XSD-FOIA-RA-BULK (ma anche un formato tabellare coerente con esso) conforme alle circolari FOIA ed alle presenti specifiche. La produzione di tale documento XML e/o formato tabellare è rimessa all’amministrazione. È tuttavia importante evidenziare che se il Registro degli accessi è realizzato appoggiandosi allo SPI, l’estrazione di metadati deve avvenire secondo le modalità specifiche dell’SPI impiegato in ciascuna amministrazione.

 

Figura 1 – Elementi del FOIA

 

FOIA – Centro nazionale di competenza

Contatti

Dipartimento della funzione pubblica

Corso Vittorio Emanuele II, 116, 00186 Roma

foia@governo.it

Seguici su

Privacy Note legali Alcune immagini utilizzate nel sito provengono da: www.freepik.com
  • Chi siamo
    • Mission
  • Normativa
    • Cos’è il FOIA
    • Decreto trasparenza
    • Circolare FOIA n.1/2019
    • Circolare FOIA n. 2/2017
    • Linee guida ANAC
  • Strumenti
    • Indicazioni operative registro degli accessi
    • Webinar – FOIA
    • Videolezioni – FOIA in pillole
    • Newsletter
    • Comunicare con richiedenti e controinteressati
  • Osservatorio
    • Monitoraggio
    • Pareri Garante Privacy
    • Giurisprudenza
      • TAR
      • Consiglio di Stato
      • Corte di Giustizia UE
    • FOIA in azione
  • Domande e Risposte
  • Notizie
FOIA Centro nazionale di competenza
Questo sito utilizza cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione e la funzionalità di alcuni servizi del sito. Il sito utilizza anche cookie analitici per la raccolta di informazioni statistiche sui visitatori del sito. Continuando con la navigazione o cliccando sul pulsante ACCETTO acconsente al loro utilizzo in conformità alla Privacy Policy ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziale per il sito web al fine del corretto funzionamento. Questa categoria include solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano nessuna informazione personale.

Non necessario

Qualunque cookie che non è necessario al funzionamento del sito ed è utilizzato in maniera specifica per raccogliere informazioni personali tramite analitiche ed altri contenuti è indicato come cookie non necessario.